Sviluppa le tue competenze in Intelligenza Artificiale e Data Science
Scopri quanto possono essere accessibili le discipline connesse all’AI: Machine Learning, Deep Learning, Computer Vision, Natural Language Processing, Data Science e Big Data.
Scopri quanto possono essere accessibili le discipline connesse all’AI: Machine Learning, Deep Learning, Computer Vision, Natural Language Processing, Data Science e Big Data.
Machine Learning con Python
Regressione, Classificazione, Clustering: impara a creare algoritmi di Machine Learning con Python e Scikit-learn.
Deep Learning e Reti Neurali con Python
Apprendi i segreti del Deep Learning e impara a creare le tue Reti Neurali Artificiali con Python, Keras e Tensorflow.
Natural Language Processing con Python
Impara il Natural Language Processing (NLP) e sviluppa i tuoi Chatbot utilizzando il Machine Learning, NLTK e Spacy.
Big Data Analytics con Python e Spark
Impara ad analizzare e processare i Big Data con Python e Spark (PySpark).
Computer Vision con Python
Impara le ultime tecniche di Computer Vision e il Deep Learning con Python, OpenCV e Tensorflow.
Python per Machine Learning e Artificial Intelligence
Impara la Programmazione con Python per Machine Learning e AI, sviluppa la tua Rete Neurale Artificiale con Numpy.
Programmazione con Python in 100 Minuti
Inizia dalle basi della programmazione ed apprendi Python 3.7 in meno di due ore!
Guida all’uso di Jupyer Notebook
Impara ad utilizzare Jupyter Notebook per mettere all’interno di un unico documento codice Python, testo formattato, file multimediali, visualizzazioni e formule scientifiche in LaTeX.
Introduzione al Calcolo Scientifico con Numpy
Impara a sfruttare la potenza di Numpy per eseguire calcoli tra matrici e vettori in maniera semplice ed efficiente.
Introduzione alle Visualizzazioni con Matplotlib
Impara a creare grafici eleganti utilizzando la più popolare libreria python per la realizzazione di visualizzazioni.
Introduzione all’Analisi Dati con Pandas
Impara ad utilizzare Pandas, i DataFrame e le Series per analizzare campioni di dati partendo da un file CSV.
Sei nuovo del settore e non sai da dove partire? Abbiamo realizzato dei percorsi per guidarti passo passo al raggiungimento del tuo obiettivo.
Scegli il tuo percorsoIl mio primo approccio col Machine Learning a livello di programmazione l'ho avuto con uno dei corsi di ProfessionAI e, devo dire, non potevo chiedere di meglio: concetti spiegati in modo semplice e graduale, codice comprensibile e completa configurazione dell'intero sistema step-by-step. Posso ritenermi più che soddisfatto per la trattazione dei vari argomenti anche per quanto riguarda i concetti teorici base alla base dei modelli. Dopo il primo corso non ho potuto fare a meno di acquistare tutti gli altri per quanto concerne il mondo dell'Intelligenza Artificiale il che mi ha portato ad accrescere le mie competenze con nuovi spunti, progetti e soprattutto nuove competenze in Python. Non posso far altro che consigliarveli, fidatevi, rimarrete sorpresi.
I corsi di ProfessionIA sono stati la miccia che mi ha consentito di trasformare una semplice curiosità in una passione. Fornendo delle ottime basi, mi hanno permesso di iniziare a fare pratica ed orientarmi nell'approfondimento di un settore piuttosto complesso. Grazie ai concetti appresi ho potuto aprirmi diverse strade ed in seguito, ho deciso di continuare i miei studi nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale.
I corsi di Profession.ai mi hanno permesso di addentrarmi velocemente in un mondo a me sconosciuto e di capire facilmente vari concetti che normalmente sono difficili da portare dalla teoria alla pratica. Grazie, in particolare, al corso di Machine Learning sono riuscito a comprendere efficacemente i concetti che servivano per svolgere la mia tesi di laurea triennale.
Ho seguito vari corsi sul deep learning ma questo mi ha chiarito molti dubbi e dettagli sull'argomento, essenzialmente per tre motivi: è un corso in italiano; l'autore è molto bravo, chiaro e preciso nelle spiegazioni; gli esempi sono ben fatti ed efficaci e danno le giuste basi per una analisi avanzata dei problemi. Conclusione, lo considero un corso fantastico!
Ho seguito il corso pratico di machine learning in python offerto da Profession.ai, corso ben strutturato, ricco di esempi, grazie al quale ho ricevuto le giuste nozioni di base sull'argomento, ció mi ha permesso di svolgere un ottimo lavoro durante la fase sperimentale della mia tesi triennale. Ho trovato molto valido il modo con il quale l'istruttore, Giuseppe Gullo, spiega gli argomenti, non divaga mai rimane sempre breve e conciso, segni distintivi di un istruttore molto preparato dal punto di vista tecnico/teorico.
I corsi di Profession AI sono molto utili, pragmatici e intuitivi. Si va dal Deep Learning al Machine Learning, dalle basi di Python alla Computer Vision, con delle spiegazioni tanto semplici quanto efficaci. Ho imparato davvero tanto dai corsi seguiti e non vedo l'ora di seguirne di nuovi.
Giuseppe di Profession AI ha una capacità eccezionale di insegnare a programmare, con particolare umiltà spiega ogni dettaglio senza mai tralasciare info o particolari utili. Gli sono particolarmente grato, grazie ai suoi corsi ho sviluppato un Tool Seo con Python + Pandas + Jupyter Notebook e altri programmi utili al mio lavoro come consulente Seo (allego anche un'immagine del Tool Seo, sono poche righe ma fanno parte delle migliaia che ho scritto).
Intelligenza Artificiale, Machine learning e Deep learning sono argomenti molto complessi, avere una persona pronta a rispondere ad ogni tuo dubbio può fare la differenza nello sviluppo delle tue competenze.Scopri il nostro servizio di lezioni private e di formazione per le aziende.
Scopri di piùSia AI che Data Science sono due campi fortemente interdisciplinari, che mettono insieme programmazione informatica, calcolo numerico, algebra lineare, statistica e probabilità. Però, per seguire i nostri corsi non hai bisogno di nessun prerequisito, infatti tutto ti verrà spiegato partendo dai concetti basilari di ogni disciplina. Inoltre, se qualcosa non dovesse esserti chiaro, puoi chiedere aiuto ad uno dei nostri coach, il loro tempo medio di risposta è inferiore ai 90 minuti!
Perdersi nella vastità di queste discipline è un problema molto comune, per questo motivo abbiamo realizzato dei percorsi di carriera, che ti guideranno dalle basi della programmazione informatica fino alla messa in produzione dei tuoi sistemi di AI.
Sì, ma soltanto se accumulerai esperienza: per farlo, ti mettiamo a disposizione esericizi, progetti e approfondimenti consigliati. Ricorda che i nostri corsi ti indirizzano sulla strada giusta, poi sta a te seguire il cammino per costruire la tua carriera.
Prendendo come riferimento Linkedin, le offerte lavorative in ambito Data Science/Machine Learning/Artificial Intelligence hanno raggiunto le offerte lavorative in ambito sviluppo web, che per anni è stato l’ambito lavorativo tech più ricercato. Al momento attuale il mercato del lavoro non è minimamente in grado di colmare questa richiesta.
Secondo i dati raccolti da Jobbydoo.it, un lavoratore in ambito Data Science/Machine Learning/Artificial Intelligence è pagato mediamente 39.000 € lordi all’anno (circa 2.000€ netti al mese), con un range che va dai 27.000 € agli oltre 110.000 €. In confronto, uno sviluppatore web guadagna mediamente 30.500 € lordi all’anno (circa 1650 € netti al mese), con un range che va dai 19.100 € ai 64.400 €.